La vecchiaia, si sa, non piace a nessuno, né a chi se la vive in prima persona, né a chi la deve supportare e gestire. Figli, parenti, amici si trovano ad affrontare impreparati una situazione sanitaria e psicologica di nonni e genitori con scarsa autonomia e in una condizione spesso non reversibile. E allora che si fa? Interpelliamo i nostri ascoltatori per sapere come pensano di affrontare la propria vecchiaia.
--------
Venezia per dirsi sì
Il matrimonio del multimilardario fondatore di Amazon, Jeff Bezos, che ha scelto Venezia per le sue nozze con centinaia di invitati vip non poteva non destare clamore e interesse, non senza polemiche. Interviene Marisandra Lizzi, Founder e CEO di Mirandola Comunicazione e della start up iPressLIVE, che ha lavorato per 17 anni con Amazon contribuendo alla costruzione della sua immagine in Italia.
--------
Per sempre Pierino
Con la morte di Alvaro Vitali se ne va un attore che con il suo personaggio irriverente ha segnato il cinema comico popolare negli anni'70 in Italia. Ne parliamo con Massimiliano Sbrolla, regista e fondatore della casa di produzione Zoofactory, e Giueppe Sansonna, regista e saggista.
--------
Una guerra inutile?
Difficile capire se l'attacco di Israele e Stati Uniti all'Iran motivato dalla necessità di neutralizzarne le capacità di arricchimento nucleare abbia realmente raggiunto il suo obiettivo. Intervengono Giuseppe Zollino, Professore di Tecnica ed Economia dell’Energia e di Impianti Nucleari all’Università di Padova ed Enrico Verga, analista geopolitico.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.