In Europa ogni mese si registrano sui voli aerei tra i 200 e i 500 casi di viaggiatori indisciplinati. In Francia hanno deciso di prendere dei provvedimenti, tra i quali spicca il ricorso al Daspo con divieto di volo per chi è particolarmente insubordinato e non rispetta le regole di bordo. Vogliamo sapere dai nostri ascoltatori se ritengono auspicabile che tali strumento siano introdotti anche nel nostro Paese e in quali ambiti.
--------
--------
La famiglia nel bosco
Tutta Italia ne parla, ne discute e ovviamente si divide, il caso dei genitori della "famiglia nel bosco" a cui è stata sospesa la patria potestà sui figli è diventato terreno di scontro politico. Interviene Francesco Paolo Esposito, criminologo forense.
--------
--------
La generazione Z e l'aldilà
Che tipo di risposte danno alle domande che l'umanità da sempre si pone, sulla vita e la morte, sul senso del sacro, coloro che appartengono alla generazione dei nativi digitali? Puntata "monologante" che prende spunto da uno studio inglese sul tema.
--------
--------
L'effetto Batman e l'altruismo
Un curioso esperimento di psicologia sociale fatto nella metropolitana di Milano rivela come i gesti altruistici aumentano se nella routine dei passeggeri irrompe un personaggio come Batman. Ce ne parla il professor Francesco Pagnini, professore di psicologia clinica dell'Università Cattolica di Milano che ha condotto l'esperimento in prima persona.
--------
--------
Io sono Ken
È stato il fidanzato storico di Barbie, fino a quando lei, stufa del suo tergiversare sul matrimonio, non ha deciso di mollarlo. Ma cosa ha rappresentato Ken per la storia del costume e della moda? Interviene Massimiliano Capella, autore del volume "I am Ken. Storia e stile".
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.